Quando il cane che indossa un gilet DOG ARMOR ritorna dal padrone, è bene controllare accuratamente le condizioni del gilet (traumi visibili). Occorre tuttavia verificare con attenzione anche il comportamento del cane, il quale potrebbe avere subito un colpo senza che ve ne sia traccia sul gilet. Sussiste infatti il rischio di emorragie interne. La presenza di un’emorragia interna si manifesta attraverso un comportamento inusuale e viene evidenziato dalle labbra bianche. Nonostante la buona protezione offerta dal gilet DOG ARMOR, è necessario osservare il cane al termine di una battuta di caccia per assicurarsi che non abbia subito traumi non evidenziati dal gilet.